Descrizione

Importanza rilevante ha l'attività turistica favorita dalla bellezza dei luoghi e in particolare dell'Alpe Devero (1631 mt.), dove funzionano due sciovie e sostenuta da una discreta attrezzatura ricettiva.
Nel settore industriale operano varie cave di gneiss, di quarzo e di serizzo.
Sono anche installate due centrali idroelettriche.
Estesi i boschi, le pinete e i pascoli (allevamento del bestiame, latticini).
La Valle del Devero è nota anche per i suoi orridi (di Baceno, di Uriezzo, di Balmasurda, di Santa Lucia), per numerose marmitte dei gigantie per i laghi (di Agaro, Codelago).
Croveo è il paese del prete viperaro Don Ruscetta; dopo la sua morte continua la tradizione della cattura delle vipere per estrarne il veleno a fini medicinali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)