Beschreibung
Importanza rilevante ha l'attività turistica favorita dalla bellezza dei luoghi e in particolare dell'Alpe Devero (1631 mt.), dove funzionano due sciovie e sostenuta da una discreta attrezzatura ricettiva.
Nel settore industriale operano varie cave di gneiss, di quarzo e di serizzo.
Sono anche installate due centrali idroelettriche.
Estesi i boschi, le pinete e i pascoli (allevamento del bestiame, latticini).
La Valle del Devero è nota anche per i suoi orridi (di Baceno, di Uriezzo, di Balmasurda, di Santa Lucia), per numerose marmitte dei gigantie per i laghi (di Agaro, Codelago).
Croveo è il paese del prete viperaro Don Ruscetta; dopo la sua morte continua la tradizione della cattura delle vipere per estrarne il veleno a fini medicinali.
Nel settore industriale operano varie cave di gneiss, di quarzo e di serizzo.
Sono anche installate due centrali idroelettriche.
Estesi i boschi, le pinete e i pascoli (allevamento del bestiame, latticini).
La Valle del Devero è nota anche per i suoi orridi (di Baceno, di Uriezzo, di Balmasurda, di Santa Lucia), per numerose marmitte dei gigantie per i laghi (di Agaro, Codelago).
Croveo è il paese del prete viperaro Don Ruscetta; dopo la sua morte continua la tradizione della cattura delle vipere per estrarne il veleno a fini medicinali.