Richiedere iscrizione all'asilo nido
Il servizio consente di iscrivere all'asilo nido comunale il proprio figlio di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
L'iscrizione al nido comunale è riservata ai minori di ambo i sessi, di età compresa tra i 90 giorni e i 36 mesi in numero pari a quello autorizzato dall’ASL (n. 12 bambini) residenti nel territorio dei comuni consorziati ( Baceno, Crodo, Premia e Formazza). In caso di disponibilità di posti, saranno accettati bambini residenti nelle zone limitrofe.
Ogni anno l’ufficio competente emetterà un primo bando per l’iscrizione al micronido che si aprirà nel mese di aprile e che si chiuderà alla fine del mese di luglio.
La frequenza è possibile solo in caso di assolvimento degli obblighi vaccinali.
Descrizione
Il servizio è aperto – di norma – dal lunedì al venerdì, dal 1 settembre al 31 agosto, con un orario di apertura di norma dalle 8 alle 17,00 a tempo pieno e a tempo parziale.
I bambini potranno essere accompagnati al micronido dalle ore 8 alle ore 9.
Dopo tale orario l’ingresso sarà consentito solo in via eccezionale e previa telefonata di avviso di ritardo.
L’uscita dei bambini frequentanti il tempo parziale è prevista dalle ore 13 alle ore 13:15.
L’uscita pomeridiana è consentita dalle ore 16:45 alle ore 17:00.
I bambini potranno essere accompagnati al micronido dalle ore 8 alle ore 9.
Dopo tale orario l’ingresso sarà consentito solo in via eccezionale e previa telefonata di avviso di ritardo.
L’uscita dei bambini frequentanti il tempo parziale è prevista dalle ore 13 alle ore 13:15.
L’uscita pomeridiana è consentita dalle ore 16:45 alle ore 17:00.
Gli orari di entrata e uscita possono subire delle variazioni durante il periodo dell’ambientamento, in accordo con le educatrici.
Come fare
La richiesta viene fatta da uno dei genitori (o tutori) del minore. L'effettiva assegnazione dell'orario richiesto dipende dalla disponibilità, sulla base della posizione in graduatoria. Alla richiesta verrà dato riscontro entro e non oltre 30 giorni.
I genitori dei bambini che rientrano nelle prime posizioni della graduatoria riceveranno una comunicazione di confermata di iscrizione che li inviterà a prendere contatti con le educatrici per il successivo inserimento.
I genitori dei bambini che rientrano nelle prime posizioni della graduatoria riceveranno una comunicazione di confermata di iscrizione che li inviterà a prendere contatti con le educatrici per il successivo inserimento.
I genitori verseranno una retta mensile diversificata, in base alla frequenza a tempo pieno, a tempo parziale nonché rispetto alla residenza anagrafica del minore, come da art. 2 del presente regolamento da pagarsi anticipatamente entro il 10 del mese di riferimento.
Non è prevista la riduzione della retta per iscrizioni successive a inizio mese.
I genitori dei bambini non ammessi verranno contattati - sulla base dell'ordine della graduatoria - a copertura di eventuali posti rimasti vacanti.
Nel corso dell'anno scolastico, e solamente in caso di posti vacanti non coperti dalla prima graduatoria, potrà essere avviata una seconda fase di raccolta di domande di iscrizione. Le domande verranno esaminate e utilizzate per la creazione di una seconda graduatoria secondo le procedure descritte in precedenza.
I genitori dei bambini non ammessi verranno contattati - sulla base dell'ordine della graduatoria - a copertura di eventuali posti rimasti vacanti.
Nel corso dell'anno scolastico, e solamente in caso di posti vacanti non coperti dalla prima graduatoria, potrà essere avviata una seconda fase di raccolta di domande di iscrizione. Le domande verranno esaminate e utilizzate per la creazione di una seconda graduatoria secondo le procedure descritte in precedenza.
Cosa serve
Per inoltrare la richiesta di iscrizione servono:
Per inoltrare la conferma di iscrizione servono:
- documento d'identità dei figli del nucleo familiare;
- in caso di richiesta inoltrata da un tutore, atto del Tribunale per i Minori;
- in caso di richiesta inoltrata da un genitore affidatario, dichiarazione di affidamento;
- in caso di residenti extra comunitari, permesso di soggiorno in corso di validità del minore (in alternativa, copia della richiesta di rinnovo e della ricevuta di pagamento dei relativi costi);
- in caso di invalidità del minore, certificato di invalidità ai fini della determinazione della posizione in graduatoria e dell'importo della retta;
Alla richiesta verrà dato riscontro entro e non oltre 30 giorni.
- in caso di bisogni educativi del minore, certificazioni sanitarie comprovanti la situazione del minore;
- in caso di intolleranze del minore, certificazione medica delle intolleranze;
Cosa si ottiene
- Inserimento in graduatoria per l'ammissione al nido comunale;
- A seguito della conferma d'iscrizione, iscrizione all'asilo nido.
Tempi e scadenze
Ogni anno l’ufficio competente emetterà un primo bando per l’iscrizione al micronido che si aprirà nel mese di aprile e che si chiuderà alla fine del mese di luglio.
Al ricevimento della richiesta di iscrizione l'ufficio competente darà riscontro entro e non oltre 30 giorni.
Costi
La richiesta di iscrizione al micronido non prevede costi.
Le TARIFFE invece sono da versare entro il 10 del mese cui si riferisce il pagamento, mediante bonifico bancario su C/C Bancario n. 89010 - Banco BPM Ag. Crodo - IBAN: IT14H0503445350000000089010- codice SWIFT: BAPPIT21E33 oppure mediante PAgo PA al seguente link: pagamento mediante PAgo PA
Dal 01/09/2024 le tariffe sono le seguenti:
Tariffe RESIDENTI nei comuni convenzionati (Baceno-Crodo-Premia-Formazza)
Tariffe RESIDENTI nei comuni convenzionati (Baceno-Crodo-Premia-Formazza)
Iscrizione 5 giorni a settimana dal Lunedì al Venerdì:
Tariffa mensile tempo pieno € 538,30
Tariffa mensile tempo parziale antimeridiano € 457,10
Tariffa mensile tempo parziale pomeridiano € 426,30
Iscrizione 3 giorni a settimana:
Tariffa mensile tempo pieno € 464,80
Tariffa mensile tempo parziale antimeridiano € 387,10
Tariffa mensile tempo parziale pomeridiano € 365,40
Tariffa mensile tempo parziale antimeridiano € 387,10
Tariffa mensile tempo parziale pomeridiano € 365,40
Tariffe NON RESIDENTI nei comuni convenzionati (Baceno-Crodo-Premia-Formazza)
Iscrizione 5 giorni a settimana dal Lunedì al Venerdì:
Tariffa mensile tempo pieno € 769,00
Tariffa mensile tempo parziale antimeridiano € 653,00
Tariffa mensile tempo parziale pomeridiano € 609,00
Iscrizione 3 giorni a settimana:
Tariffa mensile tempo pieno € 664,00
Tariffa mensile tempo parziale antimeridiano € 553,00
Tariffa mensile tempo parziale pomeridiano € 522,00
Iscrizione 5 giorni a settimana dal Lunedì al Venerdì:
Tariffa mensile tempo pieno € 769,00
Tariffa mensile tempo parziale antimeridiano € 653,00
Tariffa mensile tempo parziale pomeridiano € 609,00
Iscrizione 3 giorni a settimana:
Tariffa mensile tempo pieno € 664,00
Tariffa mensile tempo parziale antimeridiano € 553,00
Tariffa mensile tempo parziale pomeridiano € 522,00
Accedi al servizio
Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 27/08/2025 16:29:41
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)