Competenze

Istruttoria attività amministrativa - Rapporti con enti e Organi istituzionali - Servizi Segreteria - Procedure di gara e contratti.

L’Ufficio Segreteria si occupa delle funzioni amministrative gestite dal Comune. Cura l’iter degli atti deliberativi con cui gli organi collegiali del Comune, Consiglio e Giunta, manifestano le proprie volontà.

Il Consiglio Comunale è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo e in quanto tale si occupa dell’approvazione dello Statuto, dei regolamenti per il funzionamento degli organi, dei programmi e dei bilanci annuali e pluriennali e relative variazioni, del rendiconto, dei piani territoriali ed urbanistici, dell’organizzazione dei pubblici servizi, della costituzione di istituzioni e aziende speciali, della concessione di pubblici servizi, dell’istituzione e dell’ordinamento dei tributi e della disciplina generale delle tariffe per la fruizione dei beni e dei servizi.

La Giunta Comunale collabora con il Sindaco nel governo del Comune e ed opera attraverso deliberazioni collegiali.

Il Sindaco eletto direttamente dai cittadini, rimane in carica cinque anni e il suo mandato può essere confermato al massimo per due volte consecutive. Il Sindaco rappresenta l’Ente, nomina gli assessori, convoca la giunta e il consiglio, sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all’esecuzione degli atti, sovrintende alla tenuta dei registri di stato civile e di popolazione, emana atti in materia di sanità e pubblica sicurezza.


Il Segretario Comunale è il funzionario il cui compito e di partecipare alle riunioni del Consiglio e della Giunta e di organizzare l’attività dei responsabili di Struttura.

Dati generali

Tipo di organizzazione Ufficio
Responsabile Segretario Comunale Giovanni Boggi
Referente Stefania Pangallo
Personale Stefania Pangallo

Servizi offerti

Servizi Scolastici

Mensa Scolastica - Dieta speciale

Richieste di dieta speciale per patologia o per motivi etico-religiosi

Strutture Educative

Richiedere iscrizione all'asilo nido

Il servizio consente di iscrivere all'asilo nido comunale il proprio figlio di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

Sede

Via Roma, 56

Contatti

Apertura al pubblico

Giorno Orario
Martedì 09.00 - 12.00 Solo su appuntamento telefonico o tramite mail
Mercoledì 09.00 - 12.00 Solo su appuntamento telefonico o tramite mail
Venerdì 09.00 - 12.00 Solo su appuntamento telefonico o tramite mail

Ulteriori informazioni

Solo su appuntamento telefonico o tramite mail

Ultimo aggiornamento pagina: 27/03/2024 15:34:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)